Biblioteca ?Luigi Chiarini?, Centro Sperimentale di Cinematografia, scuola cinema, Scuola Nazionale di Cinema, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, Roma, Lazio, biblioteca del centro Sperimentale di Cinematografia, Catalogo biblioteca, Prestito libri
La Biblioteca è aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 13.30, il martedì e il giovedì fino alle 16.00. Per informazioni e prenotazioni contattare biblioteca@fondazionecsc.it
Chiusura estiva da venerdì 1 agosto al 2 settembre.
Chantal Akerman apre il suo Autoritratto di una cineasta, dove dipana il filo conduttore della sua opera, della sua vita, come se montasse un film, intrecciando estratti di sceneggiature, fotografie di scena, testi di lavoro di film ancora in divenire, ricordi di famiglia, foto di sopralluoghi, sequenze di fotogrammi.
[...]
Scrive e racconta: la sua opera è un racconto, i suoi film sono stati innanzitutto dei testi. Diario intimo, diario di bordo, un’esplorazione senza indulgenza di una cineasta al lavoro, nell’angoscia immediata dell’uscita del suo ultimo film Demain on déménage, nella costante inquietudine legata alla sincerità del proprio rapporto con il cinema.
Così i libri, i film — di ogni formato — per il cinema, per la televisione, in pellicola o in video, per le sale, per i musei o per i circuiti del cinema sperimentale, documentari o commedie, le installazioni video: tutte le forme di espressione in apparenza così diverse di Chantal Akerman si organizzano attorno a una visione — testi e immagini strettamente intrecciati — che oggi la stessa autrice avverte e riconosce come propria.
L’ultima parte del volume è composta da sguardi molteplici e diversi sull’opera di Chantal Akerman, attraverso una quarantina di testi, scritti film dopo film, da critici cinematografici o d’arte, registi o artisti, francesi, belgi o americani, collaboratori della cineasta o attori.
All’interno del libro è inserito un DVD con due film di Chantal Akerman: Saute ma ville e Hotel Monterey.